I vantaggi del sistema includono una gamma di colori più ampia, una retinatura con linee più alte e un maggiore trasferimento di inchiostro.
Presso la sede di Desenzano del Garda, Celmacch ha sviluppato e recentemente testato una linea Chroma Print High Tech 1700 dotata delle più recenti tecnologie disponibili sul mercato. L’obiettivo era quello di valutare gli standard qualitativi raggiungibili utilizzando le più recenti soluzioni tecnologiche nella stampa flessografica.
I fattori importanti da considerare per raggiungere standard di stampa ottimali sono i rulli anilox, le lastre di stampa, l’inchiostro utilizzato, il cartone ondulato e l’esperienza di stampa, ecc. La scelta del fornitore più adatto è fondamentale, ed è per questo che Celmacch ha scelto un partner ideale per le lastre di stampa, in grado di supportare la linea Chroma Print nel raggiungimento di risultati impressionanti. La lastra è prodotta da Tadam Ltd, con sede a Maltignano (provincia di Ascoli Piceno), la prima azienda in Italia a utilizzare il sistema Flexcel NXC Kodak per la stampa su cartone ondulato. I vantaggi del sistema includono una gamma di colori più ampia, una retinatura con linee più alte e un maggiore trasferimento di inchiostro. L’uso della lastra rotocalco Flexcel NXC, in cui tutti i punti degli elementi grafici hanno la stessa altezza e lo stesso profilo piatto, velocizza le procedure di regolazione fino al 50% per quanto riguarda le interferenze tra la lastra e il rullo anilox e tra la lastra e il substrato. Si riducono così i tempi di avviamento della macchina e gli sprechi, oltre a diminuire le differenze di dot-gain causate da variazioni indesiderate delle pressioni di stampa durante la produzione.
Grazie a questo sistema, Tadam produce lastre con una risoluzione di 60 linee per cm per rulli anilox ceramici fino a 500 linee per cm. Questa tecnologia è in uso da diversi anni nel settore dell’imballaggio flessibile e garantisce risultati eccellenti. Abbiamo quindi ampliato la nostra offerta di questa soluzione per rispondere all’esigenza dei produttori di cartone ondulato di aumentare la qualità di stampa. La combinazione delle migliori tecnologie disponibili si è rivelata una scelta vincente per Celmacch, consentendo di ottenere i migliori risultati e una qualità di stampa flessografica pari agli standard offset.