Investire in Celmacch Chroma Evo per mantenere una crescita grafica elevata.
Alta qualità, prezzi accessibili e prodotti durevoli, questi sono per CELMACCH i punti di partenza per fornire il suo servizio affidabile e personalizzato.
Celmacch ha recentemente introdotto due modelli di stampanti flessografiche ad alta definizione: Chroma High Tech II 1700 – 2100, la stampante top di gamma, e Chroma EVO 1700 – 2100 con l’obiettivo di offrire la migliore macchina sul mercato in termini di qualità, innovazione e semplicità di utilizzo da parte dell’operatore.
Qualità e produzione secondo i migliori standard europei garantiscono la robustezza e le eccellenti prestazioni di queste macchine; per completare le macchine da stampa Celmacch vengono utilizzati solo i migliori componenti forniti da aziende leader sul mercato, la tecnologia Siemens PROFINET e i ricambi provenienti da Paesi europei.
Chroma Evo è una macchina flessografica che incarna il perfetto connubio tra qualità, tecnologia ingegneristica superiore e prezzo accessibile, qualità che suscita l’interesse delle grandi multinazionali e incrocia le esigenze delle aziende più piccole, alla ricerca di un investimento accessibile e desiderose di aumentare la propria competitività.
Chroma Print EVO è stata progettata e realizzata prestando particolare attenzione alla riduzione delle spese relative all’acquisto di ricambi e all’assistenza tecnica, senza rinunciare a tecnologie avanzate e materiali di alta qualità. L’obiettivo raggiunto è quello di offrire il massimo valore in una macchina da stampa sofisticata ma facile da usare.
Chroma Print EVO è una macchina HBL con unità fisse progettata per ottenere risultati di massima qualità e produttività. La tecnologia di trasmissione diretta e il sistema di trasporto a vuoto tramite cinghie motrici assicurano un’ottima qualità di stampa e un’alta definizione. La macchina è disponibile in due diversi formati 2100×1300 mm e 1700×1300 mm, entrambi in soluzione “off-line” (con impilatore automatico non-stop) o “in-line” (con trasferimento a vuoto), può essere installata dopo qualsiasi tipo di fustellatrice piana automatica.
Le caratteristiche tecniche innovative che caratterizzano questa macchina sono:
- Nuovo alimentatore a trasmissione diretta con cinghie per garantire precisione e massima accuratezza di registrazione.
- Sistema di trasporto a depressione con motori a trasmissione diretta e cinghie estremamente precise, completo di sistema di aspirazione regolabile in base alle dimensioni del foglio, con controllo automatico.
- Lame racla in fibra di carbonio: sviluppate per soddisfare i più elevati standard qualitativi. Le lame racla in fibra di carbonio offrono diversi vantaggi come anticorrosione, durata e pulizia facile e veloce.
- Azionamento elettrico: ogni cilindro è azionato da motori indipendenti e la sincronizzazione è gestita tramite driver SIEMENS SIMOTION. La pressione del cilindro di stampa è gestita da un trasduttore lineare assoluto per garantire la massima affidabilità e precisione.
- Regolazione della lunghezza di stampa: dispositivo di compensazione della lunghezza di stampa tipo XAPLC (controllo automatico della lunghezza di stampa). È molto utile in caso di stampa con diversa distribuzione delle masse. Permette di regolare longitudinalmente la dimensione di stampa di ogni colore.
- Caratteristiche elettroniche della macchina: La comunicazione industriale di Chroma è completamente implementata secondo gli standard PROFINET, caratterizzata da flessibilità, affidabilità, robustezza e aumento delle prestazioni grazie all’elevata velocità di trasmissione.
- Essiccatori a settori: Celmacch ha sviluppato un nuovo modello di essiccatori a settori ad alta efficienza che garantiscono un processo di essiccazione veloce grazie alla combinazione di raggi infrarossi e aria calda. Questo sistema è diviso in segmenti che possono essere attivati